CB-StudioLegale-Logo-DEFINITIVOSticky-logoCB-StudioLegale-Logo-DEFINITIVOCB-StudioLegale-Logo-DEFINITIVO
  • HOME
  • I PROFESSIONISTI
    • Avv. Alessandro Cerruti
    • Avv. Elisa Brigandì
    • Avv. Angelo Russo
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Diritto Civile
    • Diritto Penale
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Societario
    • Diritto Condominiale
    • Risarcimento Danni
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI/NEWS
    • Eventi
    • News
  • CONTATTI
✕

Avv. Elisa Brigandì

Avv. Elisa Brigandì

Cerruti-brigandi-avvocato-Elisa-Brigandi-slide

Iscritta all’ALBO SPECIALE degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla CORTE DI CASSAZIONE ed alle altre GIURISDIZIONI SUPERIORI. Laureata presso l’Università degli Studi di Genova con il massimo dei voti (110/110) con tesi di Diritto Penale Sportivo, in oggi presta attività di assistenza e consulenza legale (giudiziale e stragiudiziale) nel campo del Diritto Penale, Civile e del Diritto Sportivo.

Ricopre i seguenti incarichi:

INCARICHI ISTITUZIONALI

  • È membro della COMMISSIONE DI DIRITTO SPORTIVO dell'Ordine degli Avvocati di Genova (COA GENOVA).
  • È membro DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO SPORTIVO dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati - di cui è altresì componente del Consiglio Direttivo della Sezione di Genova nonché fino al 2019 anche Coordinatrice Regionale della Liguria).

INCARICHI SPORTIVI

  • È Componente del Collegio di Garanzia dello Sport del Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P.).
  • È Presidente di Collegio Arbitrale presso la Lega Italiana Calcio Professionistico (LEGA PRO - F.I.G.C).
  • È Presidente del Tribunale Federale della F.I.C.S.F. (Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso) nonché, fino al 2017, Vice Presidente della Commissione Giustizia e Disciplina della medesima Federazione.
  • È stata Giudice Sportivo Regionale presso la F.I.P. (Federazione Italiana Pallacanestro) Liguria.

INCARICHI UNIVERSITARI

  • Dal 2017 si occupa del COORDINAMENTO DIDATTICO del Corso di Perfezionamento post laurea in “DIRITTO SPORTIVO E PENALE DELLO SPORT" attivato presso l'Università degli Studi di Genova (UNIGE) - Dip. Giurisprudenza.
  • È stata dal 2006 al 2013 Assistente al Corso di Perfezionamento “Diritto Sportivo e Giustizia Sportiva” attivato presso l’Università Statale degli Studi di Milano (UNIMI), Fac. Giurisprudenza, e dal 2003 al 2006 al Corso “Diritto Sportivo e Contratti Sportivi” presso la medesima Facoltà.
  • È docente al Master “Diritto sportivo e rapporti di Lavoro nello Sport” attivato presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca .

ALTRE ESPERIENZE

  • È coordinatrice scientifica e didattica di Corsi e Convegni in materia di diritto sportivo. Vedi Elenco
  • È relatrice a Corsi e Convegni in materia di Diritto Sportivo. Vedi Elenco
  • Collabora con diverse Riviste di Diritto Sportivo pubblicando articoli e contributi in tema di diritto sportivo ed è anche autrice di diverse pubblicazioni scientifiche. Vedi le pubblicazioni
  • È altresì autrice di articoli pubblicati sul blog “Sport e legge” della Gazzetta dello Sport e “LAWINSPORT”.
  • Leggi i miei articoli del Blog della Gazzetta

 

Per qualsiasi informazione  compliate il form sottostante o scrivete a  :  elisa.brigandi@studiocerrutibrigandi.it

CONTATTAMI


    Autorizzo al trattamento dei dati come da Normativa Conforme al Regolamento UE 2016/679. Maggiori informazioni

    Condividi
    La realizzazione del sito è stata cofinanziata con le risorse del P.O.R. FESR Liguria 2014-2020.
    Copyright 2021 - Cerruti & Brigandì / Partita iva 0123456789 | Credits
    Privacy policy

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli in settings [/ setting].

    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.